Il nome di battesimo Mattia Gerlando ha origini italiane e deriva dal nome latino Matthaeus, che significa "dono di Dio". Si tratta di un nome maschile molto diffuso in Italia, specialmente nel sud del Paese.
La tradizione vuole che il nome Mattia sia stato portato da personaggi importanti della storia italiana. Uno dei più famosi è senz'altro Mattia Preti, pittore italiano del Seicento noto per le sue opere di soggetto religioso e mitologico. Un altro personaggio storico italiano con questo nome è Mattia Pascal, protagonista del romanzo omonimo di Luigi Pirandello.
Il nome Mattia Gerlando potrebbe anche essere associato alla tradizione popolare siciliana della "Mattina di Pasqua", una festa religiosa che si celebra il giorno di Pasqua e che prevede la benedizione delle uova colorate e l'organizzazione di giochi e divertimenti per i bambini. Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste alcuna relazione tra questo nome e questa tradizione.
In ogni caso, il nome Mattia Gerlando ha una lunga storia alle spalle e continua ad essere molto apprezzato in Italia, dove molte famiglie lo scelgono come nome di battesimo per i loro figli maschi.
Le statistiche sulla popolazione in Italia mostrano che il nome Mattia è molto comune e popolare per i bambini nati nel paese. Nel corso dell'anno 2023, sono stati registrati solo due nuovi nati con il nome Mattia in tutta l'Italia. Tuttavia, dal momento della sua introduzione come nome di battesimo, il nome Mattia è stato dato a un totale di due bambini in Italia nel complesso.